venerdì 18 febbraio 2011

Tempesta solare: comunicazioni in crisi. aurore anomale

Gli astronomi di tutto il mondo osservano in queste ore con allarme il fenomeno - che ha causato aurore anomale fino in Scozia e in Irlanda - innescato da una violenta eruzione solare avvenuta alle ore 3.00 di martedì, che ha già mandato in crisi le comunicazioni in Cina e minaccia di colpire anche linee elettriche e comunicazioni satellitari nel resto del mondo.

Si tratta del più potente fenomeno di questo tipo registrato negli ultimi quattro anni, e un banco di prova importante in vista della gigantesca tempesta solare prevista per il 2012, che potrebbe causare la fine del mondo così come lo conosciamo.

L'esplosione, della potenza di milioni di bombe all'idrogeno fatte scoppiare tutte insieme nella fotosfera della nostra stella, ha distorto tramite tremende ripercussioni magnetiche la ionosfera al di sopra della Cina.

Gli astronomi della Nasa confermano che questa eruzione è la prima di una lunga serie.
Il sole si sta risvegliando.

Nessun commento:

Posta un commento